Una nuova visione imprenditoriale è necessaria, ma ad ogni livello dell’organigramma aziendale.

lavoro di squadra

Nella mia vita, il lavoro ricopre quasi il 40% del totale del tempo disponibile. Se consideri che su 24 ore circa 7 le passo dormendo, i calcoli sono presto fatti.

Ho la fortuna di adorare il mio lavoro, mi piace il marketing, mi piacciono i miei clienti e sono felice quando crescono, si espandono e vincono nel mercato.

Questa mattina ho incontrato una cliente per discutere del rifacimento del catalogo aziendale (ovviamente anche in versione speciale digitale, viste le nuove tendenze del mercato) e ci siamo soffermati su come gli affari stiano andando molto bene per questa azienda, e di come lei fosse contenta di questo.

Per inciso, a questa azienda forniamo un servizio di email marketing molto personalizzato e costante.

Mentre discutevamo di questo andamento, entra un dipendente che viene coinvolto nella discussione e lui, con un’espressione decisamente felice, dice:

È un lavoro di squadra. È un lavoro di squadra. Tutti insieme stiamo lavorando come una squadra.”

Ora chissà quante volte avrai letto o sentito questi concetti, forse fino alla nausea.

Ma ti assicuro che, quando ti ritrovi davanti agli occhi, in persona, i risultati finali di queste teorie, è fantastico.

Il sogno di ogni imprenditore, ma non solo. Perché quando lavori in un ambiente dove si fa squadra, è gratificante appartenervi e partecipare indipendentemente dal tuo ruolo.

Partecipazione e condivisione sono la chiave!

Non bastano l’imprenditore o il management di primo livello, a spingere per la riuscita di un piano o per la qualità dei prodotti, o l’espansione di un mercato, o quello a cui preferisci pensare come esempio.

Solo quando esiste una condivisione e SOPRATTUTTO un forte ACCORDO su quali siano gli standard richiesti dall’azienda, e sugli obiettivi strategici e operativi, solo allora potrai ottenere il massimo dei risultati e tagliare il traguardo come vincitore, metaforicamente parlando.

Condivisione degli obiettivi, accordo, coordinazione. Tutto molto bello e purtroppo necessario.

Ecco, questa mattina mi sono trovato davanti l’esempio concreto dell’attuazione di queste teorie e vi assicurò che è stato bellissimo.

Un po’ perché so che abbiamo contribuito, in parte, al successo dell’azienda, ma soprattutto perché ho percepito l’orgoglio della vittoria di una squadra.

Vale la pena di investire tempo e risorse per ottenere questi risultati.

Anche qui il marketing può fare la sua parte.

Lavorare per l’attuazione dell’intenzione principale del management.

E sempre una questione di comunicazione, che sia verso l’esterno o l’interno non cambia se non per il tipo di linguaggio e messaggi da utilizzare.

Molte aziende non ci fanno caso e non ne approfittano, ma una buona strategia di marketing aziendale, è importante nel raggiungere questo obiettivo.

In fin dei conti il marketing tratta di vendita, e nella vita non si fa altro che “vendere”.

“Vendi” la tua immagine quando cerchi un lavoro, o un compagno/compagna, oppure amici.

Quindi anche nel creare un ambiente collaborativo e unito puoi usare il marketing, e dovresti farlo.


Se hai qualsiasi dubbio o desideri un chiarimento, siamo sempre a disposizione.

Contattaci adesso a marketing@solutions600.it