Le differenze tra SEO e PPC Marketing per raggiungere la visibilità della tua azienda su Google.

 

Ecco un articolo che vuole aiutarti a chiarire un aspetto molto importante del mondo dell’Internet Marketing.

Le differenze tra SEO e PPC Marketing per raggiungere la visibilità della tua azienda su Google.

Quindi, principalmente abbiamo due strade con cui le aziende possono raggiungere potenziali clienti su Google:

  • SEO – Questa è la pratica di ottenere che un sito web venga posizionato in alto nei risultati di ricerca organici (non a pagamento) per parole chiave relative al prodotto o servizio che un’azienda offre.
  • PPC (Pay-per-click) campagne a pagamento che vengono pianificate su Google. Gli annunci PPC vengono visualizzati sopra ai risultati di ricerca organici oppure in fondo alla pagina stessa.

Qual è la strategia migliore?

Risultati a breve termine vs guadagni a lungo termine.

La SEO è un investimento a lungo termine. In genere, inizierai a vedere risultati almeno dopo 3/6 mesi o più (quando lavori in un mercato in cui la competitività è elevata)

Con PPC, lanci la tua campagna e vedi immediatamente i risultati.

Ora vediamo alcuni punti pro e contro per SEO & PPC:


Campagne SEO Punti a favore

  • Genera un buon ROI (ritorno dell’investimento) se fatto correttamente e con continuità, dando spazio a test, modifiche e costanza. Ogni risultato e quantificabile.
  • Pensando ad una campagna PPC costante e continua, la SEO può risultare più conveniente.
  • I risultati rimarranno a lungo anche dopo la fine delle attività SEO (quanto a lungo dipende sempre dalla competitività del mercato).
  • Potrai ottenere traffico al sito anche una volta terminata l’attività SEO senza altre spese.

Campagne SEO Punti a sfavore

Google modifica il suo algoritmo frequentemente, può capitare che le tecniche SEO diventino obsolete e debbano essere riviste o aggiornate. Purtroppo, è inevitabile.

I risultati NON sono garantiti per le nicchie particolarmente competitive, salvo che per investimenti importanti.


Campagne PPC punti a favore

  • Risultati immediati, accurati e quantificabili
  • Sei in prima pagina in pochissimi giorni
  • Strumenti completi per monitorare l’efficacia delle tue campagne

Campagne PPC punti a sfavore

  • Può essere costoso se confrontato con la SEO
  • I costi e risultati delle campagne sono soggetti al punteggio di qualità che google assegna alla campagna, questo richiede un monitoraggio e correzione costante della campagna.
  • Una volta terminata o disattivata la campagna, non sei più visibile.
  • Statisticamente è solo il 17% delle persone che cliccano gli annunci PPC

Quindi ecco le conclusioni:

Il PPC Marketing fa guadagnare Google, che si assicura che siano il più efficaci possibile.

Può essere molto efficace se fatto correttamente, ma è anche costoso per alcune nicchie.

La SEO è una costante attività a rincorrere le variazioni dell’algoritmo di Google.

In entrambi i casi serve investimento e i risultati dipendono molto dalla concorrenza del settore (più concorrenza = più lavoro e più investimento)

Se hai fretta inizia con la PPC, se invece stai costruendo una strategia nel lungo termine punta sulla SEO.

L’ideale, se c’è la possibilità ed il budget, è utilizzare entrambe queste opportunità. Guadagni visibilità con il PPC mentre costruisci la tua strategia SEO.

Diverse aziende mantengono le campagne PPC anche una volta che hanno ottenuto buoni risultati con la SEO, questo perché così tolgono spazio ai competitor a proprio vantaggio.

Ti faccio una proposta:

se sei interessato a capire la strategia migliore per la tua azienda, scrivimi a mauro@solutions600.it scrivendo semplicemente “sono interessato a capire” e indicando il tuo sito web.

Attendo tue.