Il Marketer è Anche un Essere Umano?

AdobeStock 114307299

Domanda intrigante (per me) che mi ha spinto a cliccare e leggere un interessante articolo sul soggetto, pubblicato da Marketing Sherpa.

Articolo di cui condivido pienamente il senso: fare marketing comporta una responsabilità etica e sociale, specialmente nell’era digitale e di data analytics in cui viviamo.

Tramite la rete ed i social, ne puoi sapere così tanto dei tuoi clienti e potenziali, che non usare un approccio “responsabile” non è … responsabile.

Credo che il marketer debba essere fondamentalmente di aiuto all’azienda per cui lavora MA anche per i destinatari del suo marketing.

Questo va forse in contrasto con il concetto “Tutte le Vendite sonno Uguali” filosofia di Jordan Belfort, uno dei più grandi broker della storia di Wall Street.

Personaggio decisamente discutibile, manipolatore di numeri che spesso si è trovato ad avere a che fare con la giustizia.

“LE VENDITE NON SONO TUTTE UGUALI”
questo è il mio personale concetto.

Ogni attività di business DEVE tener conto di tutti i partecipanti al gioco, è sempre giusto ottenere il massimo profitto per la propria azienda, ma non si può non pensare anche ai vantaggi reali che puoi e devi assicurare a chi acquista un prodotto/servizio da te.

Ho trovato questa interessante definizione di marketing sul sito della American Marketing Association:

“Il marketing è l’attività, l’insieme di istituzioni e processi per la creazione, la comunicazione, la consegna e lo scambio di offerte che hanno valore per clienti, clienti, partner e società in generale.”

Offerte che hanno valore per i clienti e per la tua azienda, in generale.

Questa definizione mi piace perché esprime quello che il marketing dovrebbe realmente fare e molto spesso fa: “creare valore per la comunità, creare benessere diffuso”.

Condivido il pensiero di quelle aziende che NON vendono il loro servizio a chi pensano di non poter realmente aiutare o rendere un servizio migliore di quanto già non abbiano.

Perché oggi come oggi, il punto focale nel marketing, oltre alla creazione di visibilità tramite le diverse strategie possibili (Brand strategy, Direct Marketing, Funnel, Social Marketing, Marketing Trasversale), è quello di rendersi interessanti per i potenziali clienti attraverso l’essere utili per loro.

Esempi di questo ne trovate a bizzeffe in rete e nei social, in particolare su Linkedin.

Io stesso cerco di creare valore aggiunto per me e miei clienti con questi articoli, e mi auguro di fornire utili spunti di riflessione.

Offerte che hanno valore. Questo è ciò che tutti noi desideriamo non credete?

Il punto è sempre riuscire a far percepire il corretto valore al nostro mercato. Di come farlo al meglio ne parlerò in uno dei prossimi articoli, ma il punto di partenza sono sempre i concetti, il punto di vista, la motivazione principale ed i principi che un imprenditore plasma sulla sua azienda.

Creare valore per sé MA anche per i clienti, ritengo sia uno dei dati stabili principali che assicurano il successo per l’azienda, un benessere diffuso nella società, e … notti tranquille per l’imprenditore.

Per commenti, domande o discussioni sono sempre a disposizione.

Responsabile Marketing

E. marketing@solutions600.it 

M. + 39 329 0429 990