Sono sicuro che da bravo imprenditore curioso e sempre alla ricerca di miglioramenti, avrai letto di come: flessibilità, uscire dagli schemi, pensare in modo innovativo e cliente-centrico, sia fondamentale per districarsi nel business di oggi.
Personalmente sono molto d’accordo con chi afferma che rimanere su posizioni vecchie e/o immutabili sia un rischio.
Se non altro perché in realtà di cambiamenti ne viviamo tutti i giorni.
Ma cambiare non significa buttare tutto a mare.
Ci sono sempre i “fondamentali del marketing” come nel calcio…. Cioè quegli esercizi che affinano le capacità di base che ogni calciatore deve avere e padroneggiare per essere un bravo professionista.
Così, marketer, commerciale o imprenditore che tu sia, eccoti un piccolo refresh su:
- Una semplice definizione di marketing
- Lo scopo del marketing
Definizione di Marketing:
Marketing: processo che, a partire da una serie di obiettivi aziendali di medio-lungo termine e attraverso una fase preliminare di diagnosi della domanda e della concorrenza, arriva ad individuare i bisogni e le esigenze degli attuali e dei potenziali clienti e a stabilire le azioni più opportune per soddisfarli, con reciproco vantaggio per i clienti e per l’impresa. Fonte: glossariodelmarketing.it
Vorrei che mettessi l’attenzione su “… attraverso una fase preliminare di diagnosi della domanda e della concorrenza …”
E su “… con reciproco vantaggio …”
Nella prima frase trovi l’errore più comune che può fare un imprenditore.
NON investire in analisi, ricerche e valutazioni. Eppure, sono insite e all’inizio della definizione di Marketing stesso.
Assurdo ma vero, spesso devo combattere perché si investa in queste azioni fondamentali.
La seconda frase, come filosofia personale, va a braccetto con la definizione di marketing etico.
Ma lo scopo del marketing? Anche il marketing non si fa mai fine a sé stesso:
Scopo del marketing:
“Il marketing si occupa di scovare cosa il mercato richiede, oppure di far nascere un desiderio nel mercato e quindi vendere ciò che soddisfa la domanda.”
Semplice, scontato, ma micidiale nel suo utilizzo.
Quindi, se vuoi fare marketing, se assumi qualcuno per il tuo marketing, se vuoi anticipare i tempi ed essere sempre sulla cresta dell’onda come azienda, ti invito a non dimenticare i fondamentali.
Dobbiamo conoscere il significato dei termini che utilizziamo e spero che questo veloce recap ti sia stato utile.
Alla prossima.
Mauro Apperti
Responsabile Marketing
M. 329 0428 990
Compila il modulo sottostante, prenderemo in carico la tua richiesta e ti ricontatteremo il prima possibile!
Errore: Modulo di contatto non trovato.