La vera espansione passa attraverso collaboratori validi e motivati. Come ti aiuta il marketing in questo?

studio solutions genio marketing

Employer Branding: una strategia di brand specifica, studiata per attirare il meglio dal mercato del lavoro.

Cos’è l’Employer Branding

L’Employer Branding è parte della strategia di brand che un’azienda può studiare e attivare per crearsi una reputazione nei confronti di possibili aspiranti dipendenti o collaboratori. Difatto, si cerca di individuare ed evidenziare gli aspetti positivi dell’azienda agli occhi di chi ricerca un “posto di lavoro ideale”.

Così come l’azienda dovrebbe preoccuparsi di creare un’immagine per attirare nuovi clienti e fidelizzare la clientela esistente, la sua strategia di branding dovrebbe allargarsi per ottenere ‘acquisizione di candidati competenti e la fidelizzazione dei dipendenti che già lavorano in azienda.

Perché l’Employer Branding è utile alle aziende

Un’azienda è costruita da diversi “tasselli” uno di questi, fondamentale, sono le persone che vi lavorano e di fatto la fanno esistere.

Non è una perdita di tempo dedicare risorse, tempo e denaro per cercare di avere i collaboratori migliori. Sarà ampiamente ripagato con l’acquisizione di personale motivato e produttivo.

Riducendo e semplificando al massimo il concetto di Employer Branding, puoi immaginarlo come un’attività di brand marketing specifica, ma che segue sempre le regole fondamentali per la creazione di una strategia marketing efficace e ragionata:

  • Una visione strategica chiara
  • La definizione degli obiettivi principali
  • L’identificazione chiara del target a cui vuoi comunicare (o buyer Personas, come preferisci)
  • Lo studio del messaggio che andrà ad attirare l’interesse del target
  • Individuazione dei canali migliori per raggiungere le persone che desideriamo coinvolgere
  • Lancio della campagna, monitoraggio dei risultati, correzione e ottimizzazione della stessa

La vera differenza dal cercare di crearsi un’immagine al fine di attirare clienti per la tua azienda, e una campagna finalizzata alla ricerca di personale valido, sta in primo luogo nel TARGET.

A CHI vogliamo rivolgerci?

Questa è sempre una delle prime domande da porsi nello sviluppo di una strategia di marketing.

Sicuramente in una situazione di mercato così fluida come quella attuale, è importante mantenere produttività e competitività.

Non sempre le linee automatiche di produzione son la risposta, al primo posto trovi sempre le persone.

Con una corretta attività COSTANTE di Employer Branding, la tua azienda può crearsi un’immagine maggiormente appetibile rispetto ad altre aziende, rendere l’idea di lavorare per lei, come qualcosa di ambito, di valore.

Un valore che va oltre l’aspetto economica, che rimane pur sempre importante.

I passaggi fondamentali

Quindi direi che una strategia di Employer Branding a lungo termine, permette di valorizzare ulteriormente l’identità aziendale, completandola e contribuendo concretamente al raggiungimento degli obiettivi di business.

Ecco alcuni passaggi specifici da considerare se decidi ì, e secondo me dovresti, di curare la tua immagine aziendale anche in considerazione del personale interno e futuro:

  • Analisi degli obiettivi nel medio/lungo termine

Questo ti permette di definire le competenze di cui l’azienda ha bisogno e gli obiettivi a cui puntare.

  • Definizione e familiarità con il target

Praticamente vai a stabilire l’identikit delle persone che vuoi attirare e/o valorizzare.

Questo include anche l’utilizzo di sondaggi e questionari, per scoprire la reputazione di cui l’azienda gode e le aspettative generali dei possibili target.

  • I social network

Un utilizzo corretto e costante delle pagine aziendali di LinkedIn, la pubblicazione delle offerte di lavoro sui social sono importantissimi nel creare un branding specifico.

Conclusioni 

Potrei dilungarmi su una serie di dettagli da considerare nello sviluppo della campagna di branding, ma quelle sopra sono le linee generali da seguire.

Creare una relazione, entrare veramente in comunicazione, attirare interesse da parte dell’esatto target; queste sono alcune potenzialità di un marketing pianificato.

Spesso ci si dimentica che anche i collaboratori “hanno un’immagine propria dell’azienda” e non è necessariamente quella dell’imprenditore.

Dedicare tempo a costruire un’immagine che renda ambito lavorare nella tua azienda è in realtà alla base di un’organizzazione di successo.

A presto.

 


Responsabile Marketing

M. 329 0428 990

E. marketing@solutions600.it

Compila il modulo sottostante, prenderemo in carico la tua richiesta e ti ricontatteremo il prima possibile!

Errore: Modulo di contatto non trovato.