Come realizzare un logo

COME REALIZZARE UN LOGO

Questo breve articolo ha lo scopo di spiegare ed argomentare lo sviluppo di un logo, da dove si inizia per realizzarlo, e le principali fasi di ricerca e creative necessarie.

Per creare un logo, per prima cosa bisogna capire di cosa si occupa l’azienda, qual è il suo target di riferimento e che tipo di immagine vuole restituire nel suo mercato. Quindi bisogna studiare l’azienda, capire cosa produce, osservare i prodotti e comprendere bene la mission aziendale. Naturalmente si deve anche a seguire il brief fornito dell’azienda.

Dopo questa fase preliminare, si inizia la ricerca: si osservano alcuni concorrenti del settore e i loro loghi. Proseguo di solito con un’ulteriore ricerca su Google e sulle piattaforme creative come Behance o Pinterest, per cogliere ispirazioni e idee dalle novità e dai trend grafici del momento riguardo loghi, colori e font.

Ora è il momento in cui inizio a disegnare qualcosa con carta e penna, per riordinare le idee.

Dopo aver schizzato e abbozzato, scarto quelle che reputo “meno d’impatto e meno efficaci”, per poi sviluppare su Adobe Illustrator già le prime idee di loghi abbozzati.

Le bozze continuano a variare, con molte prove inerenti ai font, posizione, colori, spostamenti di elementi vari etc. Il font che scegli di utilizzare nella realizzazione del logo è molto importante: ogni tipologia di carattere ha la sua “personalità” e quindi dobbiamo scegliere quello che più rappresenta al meglio lo spirito del cliente/azienda. Il logo deve avere massimo due diversi font, troppi stili diversi potrebbero causare uno stile poco armonioso.

Dopo questa scelta stilistica, si vanno a sviluppare varie prove di colore.

Il colore, elemento che va ad esprimere emozioni e sentimenti, bisogna saperlo scegliere ed argomentare. La conoscenza dell’emozione legata ad ogni colore aiuta molto, quindi per fare un esempio, se l’azienda punta all’innovazione e vuole dare l’idea di una azienda matura e solida, il grigio è un colore adatto per esprimere questi concetti.

Solitamente i loghi sono accompagnati da un payoff, cioè una frase posizionata vicino o sotto al marchio, dove si va a riassumere in breve l’essenza e la mission dell’azienda.

La fase finale consiste nella preparazione della presentazione da presentare al cliente.

Si può scegliere se mostrare al cliente una grande varietà di proposte, così da capire al meglio il gusto del cliente, oppure scegliere di selezionare solo alcune proposte di logo, quelle che si pensa più adatte, o semplicemente per non causare confusione al cliente con troppe varianti. Di solito vanno presentate massimo 4 o 5 proposte.

QUINDI RIASSUMENDO, ECCO I PUNTI FONDAMENTALI PER L’IDEAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEL LOGOTIPO:

Briefing

Ricerca

Bozze e schizzi

Sviluppo

Varianti font e colore

Presentazione

Spero di esservi stata utile.

Emma Asnicar
Graphic designer

Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitare a contattarci.

info@solutions600.it