Dal 1 al 31 marzo sarà possibile fare domanda per il bonus pubblicità 2023.
L’agevolazione prevede un credito d’imposta del 75 per cento per gli investimenti pubblicitari incrementali nel 2023.
Come si legge nel comunicato stampa del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria del 24 febbraio,
Viene reintrodotto anche il requisito dell’incremento minimo dell’1 per cento dell’investimento pubblicitario, rispetto a quello effettuato l’anno precedente.
Restano esclusi dall’agevolazione gli investimenti pubblicitari effettuati su emittenti televisive e radiofoniche, analogiche o digitali.
Dal 2023 il credito d’imposta sarà riconosciuto per il 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati per campagne pubblicitarie.
Torna, quindi, anche il requisito dell’incrementalità.
Gli investimenti sostenuti nel 2023 dovranno essere superiori di almeno l’1 per cento di quelli effettuati l’anno precedente.
Il credito d’imposta, infatti, sarà riconosciuto solamente per gli investimenti effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online.
Il credito d’imposta va utilizzato esclusivamente in compensazione, presentando il Modello F24 attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Per le istruzioni complete visita il sito del governo >>>
Se desideri creare una campagna Pubblicitaria Mirata su giornali e riviste, contattaci!
Mauro Apperti
M. 329 0428 990
Compila il modulo sottostante, prenderemo in carico la tua richiesta e ti ricontatteremo il prima possibile!
Errore: Modulo di contatto non trovato.