Pubblicato il nuovo bando 2022 per contributi a supporto della digitalizzazione come supporto per le imprese del territorio, è possibile ottenere significatici contributi a fondo perduto.
Un’opportunità da non perdere per la crescita della propria azienda.
Pubblichiamo di seguito alcuni estratti dal bando pubblicato dalla Camera di Commercio di Vicenza
Se desideri maggiori informazioni per usufruire del bando relativamente a siti web ed e-commerce contattaci al 329 0428 990.
Oppure scrivi a marketing@solutions600.it
Estratti del bando 2022
Articolo 1 – Finalità
La Camera di Commercio di Vicenza intende sostenere le imprese del territorio nell’affrontare la situazione di crisi causata dall’emergenza COVID-19, favorendo la continuità delle attività e la ripresa delle stesse.
Con il presente bando si intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented, che consentano di:
● implementare nuovi modelli organizzativi, mediante l’adozione di strumenti e sistemi tecnologici, che aumentino la produttività e il grado di digitalizzazione dell’azienda;
● incrementare l’informatizzazione delle attività sia di back office che di front office, anche mediante l’adozione di infrastrutture tecnologiche e l’adozione di piattaforme per l’erogazione e l’acquisizione remota di servizi online;
● migliorare l’efficienza aziendale tramite adozione di tecnologie e soluzioni innovative, che consentano l’archiviazione sicura dei documenti, l’accesso alle risorse documentali da remoto e da qualsiasi device, la condivisione dei documenti e, quindi, la collaborazione «a distanza».
Con il presente bando inoltre la Camera di Commercio intende stimolare la «cultura digitale» delle aziende del territorio, con l’obiettivo di sostenere le imprese anche attraverso lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale.
Il bando si inserisce nell’ambito delle linee promozionali 2022 a favore del sistema delle imprese e delle azioni strategiche programmate dalla Camera di Commercio di Vicenza nella Relazione Previsionale e Programmatica 2022.
Articolo 3 – Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente bando le imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, ed in regola con il pagamento del diritto annuale (entrambi questi due ultimi requisiti devono sussistere almeno al momento della liquidazione del contributo).
Articolo 6 – Contributo
Il contributo è di € 2.000,00 per una spesa minima di € 4.000,00.
Non è previsto un limite massimo per i costi sostenuti dall’impresa.
Articolo 8 – Spese ammissibili e termini di inizio e fine degli investimenti
Il presente bando prevede lo sviluppo di attività di digitalizzazione e innovazione.
Sono considerate ammissibili le spese, al netto dell’IVA, dettagliate in fattura, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dal 1° gennaio 2022 fino al 30 settembre 2022, cioè le fatture devono risultare emesse e i pagamenti devono risultare effettuati nell’arco temporale sopra indicato.
Il presente bando prevede lo sviluppo di attività di digitalizzazione e innovazione tecnologica e considera ammissibili le spese di consulenza e costi di servizio relativi a:
➢ tecnologie di innovazione digitale 4.0:
• manifattura additiva e stampa 3D
• sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA)
• integrazione verticale e orizzontale
• internet delle cose (IoT) e delle macchine
• cloud, fog e quantum computing
• cybersicurezza e business continuity
• big data e analisi dei dati
• soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali (RFID, barcode, ecc.)
• intelligenza artificiale
• sistemi di e-commerce
• sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech
• system integration applicata all’automazione dei processi
• piattaforme di e-commerce (b2b e/o b2c)
➢ software gestionale e/o per servizi all’utenza:
• CRM
• software gestionale per l’automazione del magazzino
• software per l’integrazione tecnologica della produzione
• creazione o integrazione siti web
• implementazione di servizi online di pagamento (mobile e internet) e/o ecommerce
• sistemi online di delivery
➢ digital marketing:
• attività di Digital Marketing: spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale (Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging)
• campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace: spese sostenute per realizzare delle campagne di advertising necessarie per migliorare la visibilità della propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Bando Digitalizzazione 2022 – Pag. 6/16
Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising)
• interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO, SEM): spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (es. Google, Bing).
I dati qui riportati sono parziali e a puro scopo indicativo, non intendono essere esaustivi ne validi per la partecipazione o informazioni sul bando.
Per informazioni complete ed esatte riguardo il bando, la sua applicazione e regole, è necessario fare riferimento al sito delle Camera di Commercio di Vicenza, di qui troverete il link qui sotto.
Per il bando completo, la modulistica e le modalità di invio telematico della domanda CLICCA QUI.
Responsabile Marketing
M. 329 0428 990
Compila il modulo sottostante, prenderemo in carico la tua richiesta e ti ricontatteremo il prima possibile!
Errore: Modulo di contatto non trovato.