
Cosa cambia dopo il Decreto Rilancio
Con l’approvazione del Decreto Cura Italia e del successivo Decreto Rilancio si rafforza e si implementa l’incentivo per il settore editoria, è stata innalzata la percentuale del contributo e sono stati fissati nuovi termini per la presentazione delle domande per il 2020.
Il credito di imposta è calcolato nella misura unica del 50% dell’intero valore degli investimenti pubblicitari effettuati, e non più sul valore incrementale.
Il credito sarà utilizzabile in compensazione mediante il modello F24.
L’invio delle prenotazioni è fissato per quest’anno dal 1° al 30 settembre.
È possibile usufruire del Credito di imposta pubblicità per finanziare gli investimenti pubblicitari sulla stampa e sulle radio e TV in previsione per il 2020.
È rivolto a:
- Imprese (piccole e grandi)
- Lavoratori autonomi
- Enti non commerciali
Riguarda esclusivamente:
Investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa, quotidiana e periodica – anche on line!
sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali non partecipate dallo Stato, aventi i seguenti requisiti:
Emittenti editi da imprese titolari di testata giornalistica iscritta presso il competente Tribunale, ovvero presso il ROC – Registro degli operatori di comunicazione, e dotate in ogni caso della figura del direttore responsabile.
Non compete per
- Inserzioni pubblicitarie sui motori di ricerca e sui social.
- Televendite, servizi di pronostici, giochi e scommesse.
- Spese accessorie e costi di intermediazione.
Come si usufruisce dell’incentivo
È prevista una prenotazione on line su apposita piattaforma.
Per richiedere il Credito d’imposta pubblicità per il 2020 sono previsti 2 step:
- dal 1° al 30 settembre 2020 va presentata la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”
- dal 1° al 31 gennaio del 2021 (anno successivo a quello per cui si chiede l’agevolazione) va presentata la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”.
Avvertenza importante: Questo articolo non intende essere né di consiglio, né indicativo e nemmeno esaustivo per quanto riguarda il credito d’imposta in oggetto. Lo scopo è puramente di informazione generale e le fonti son tratta da articoli reperibili on line. Per informazioni e supporti professionali vi consigliamo di contattare un professionista specializzato.
Possiamo realizzare per la tua azienda la giusta campagne pubblicitaria per promuoverti e vincere nel mercato. Approfitta subito di questa occasione.
Contattaci adesso per maggiori informazioni o un preventivo senza impegno.
Errore: Modulo di contatto non trovato.