Che cos’hai da dire? Come iniziare a creare contenuti per i tuoi social.

“Sarebbe bello essere su Facebook, ma… ?”

“Non ho tempo di essere su Linkedin.”

“Ho visto che quel concorrente è avanti anni luce da noi su Instagram… “

Questi e altre frasi sono decisamente comuni.

Spesso, guardando chi è già ben avviato su un canale di comunicazione ci si sente scoraggiati.

“Chissà quante cose dovremmo fare per arrivarci anche solo vicino, noi che partiamo da zero!”

Vero. Ma solo in parte.

Il problema è un altro.

 

Il problema è che non sai cosa dire.

 

Senza offesa beninteso, ma i social (Facebook, Linkedin, Instagram etc) sono strumenti. Il come usarli è un aspetto tecnico, un problema tecnico.

Se anche sapessi perfettamente usare ogni social (o assumessi un’agenzia per farlo), ti ritroveresti comunque in difficoltà.

Lì, davanti allo schermo, il tuo profilo social acceso davanti agli occhi.

Cosa dici? Di cosa parli?

 

Nonstante tu conosca alla perfezione il tuo lavoro e le tue capacità, parlarne è un altro paio di maniche. Specialmente se non ci hai mai pensato.

  • Di cosa puoi parlare? Cosa interessa ai potenziali clienti?
  • Quali sono i punti chiave da promuovere della tua attività?

Quanto bene o male un concorrente usi i social e altri canali di comunicazione rispetto a te non è importante.

 

 

L’importante è partire. E partire bene.

Per partire bene si deve prima ragionare su se stessi, su cosa si vuole dire e su come si vuole farlo.

Tutto il resto è una conseguenza.

É molto più facile distribuire del contenuto attraverso vari canali social, quando si ha ben chiaro cosa dire, i propri punti saldi che si intendono comunicare e promuovere.

E non si tratta di cosa tu trovi interessante o utile, ma di quello che il tuo potenziale cliente trova interessante o utile.

Potrebbe essere molto diverso da quello che pensi.

 

Non si può essere professionisti in tutto.

Ovviamente farlo da soli non è sempre semplice. Alle volte si è troppo “dentro” per capire cosa dire veramente.

O semplicemente si è dei professionisti nel proprio settore, ma non nella comunicazione.

Se senti il bisogno di parlarne con un professionista sentiti libero di scrivimi una mail. Rispondo sempre direttamente a ogni domanda.

 

Apperti Andrea

andrea@solutions600.it

Richiesto NUOVO Adeguamento Norma Privacy Europea (GDPR)

Le nuove linee guida, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n.163 del 09 luglio 2021, prevedono precisi obblighi per i siti web da gennaio 2022.

I principali adempimenti previsti sono i seguenti:

  • Se si utilizzano solo cookie tecnici, non c’è l’obbligo di prevedere apposito banner ma c’è l’obbligo di fornire specifica informativa, anche eventualmente inserita all’interno di quella generale, rientrando nell’ipotesi di esenzione dall’obbligo di acquisizione del consenso;
  • I cookie analitici possono essere ricompresi nella categoria di quelli tecnici e, come tali, possono pertanto essere utilizzati senza acquisizione del consenso a condizione che si precluda la possibilità di individuazione dell’interessato;
  • I cookie per finalità diversi da quelle tecniche possono essere utilizzati esclusivamente previa acquisizione del consenso;
  • Le scelte dell’interessato devono essere registrate e non può essere richiesto un nuovo consenso se non c’è una mutazione significativa o se non sono trascorsi almeno 6 mesi;
  • Per il principio della privacy by default, nel momento del primo accesso dell’utente devono essere attivi solo cookie tecnici;
  • Nel caso in cui il sito utilizzi cookie non tecnici deve essere realizzato un banner che deve contenere le seguenti indicazioni ed opzioni;
  • l’avvertenza che la chiusura del banner mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla “X” posta al suo interno comporta il permanere delle impostazioni di default e, dunque, la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici;
  • un’informativa minima relativa al fatto che il sito utilizza cookie o altri strumenti tecnici e che potrà utilizzare anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di inviare messaggi pubblicitari ovvero di modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato al di là di quanto strettamente necessario alla sua erogazione; il tutto in linea con le preferenze manifestate ed allo scopo di effettuare l’analisi ed il monitoraggio dei comportamenti dei visitatori dei siti web;
  • il link alla privacy policy ovvero ad una informativa estesa posizionata in una seconda schermata, che sia accessibile con un solo click, ove vengano fornite in maniera chiara e completa tutte le indicazioni di cui agli artt.12 e 13 del Regolamento anche con riguardo ai predetti cookie o altri strumenti tecnici;
  • un comando attraverso il quale sia possibile esprimere il proprio consenso accettando il posizionamento di tutti i cookie o l’impiego di eventuali altri strumenti di tracciamento;
  • il link ad una ulteriore area dedicata nella quale sia possibile selezionare, in modo analitico, soltanto le funzionalità, i soggetti c.d. terze parti (il cui elenco deve essere tenuto costantemente aggiornato) ed i cookie, anche raggruppati per categorie, al cui utilizzo l’utente scelga di acconsentire (in caso di modifiche è onere del gestore del sito web tenere l’elenco costantemente aggiornato).

Abbiamo studiato una soluzione che consente al tuo sito di essere a norma ora e anche in futuro.

Il costo del servizio varia dai 160 ai 240 € in base allo stato del sito web.

Contattaci e richiedi una verifica e un preventivo preciso.

Inbound Marketing: il tuo sito riesce ad attrarre, convertire e soddisfare i tuoi potenziali clienti?

Il marketing tradizionale è morto?

 

Chiamate rifiutate, e-mail non aperte, annunci pubblicitari ignorati grazie alla funzione “skip” (salta annuncio, pensiamo ai contenuti commerciali sui video You Tube).

 

Il Marketing Push è sempre più difficile da applicare: gli utenti non vogliono più essere “bombardati” con comunicazioni commerciali impersonali e poco utili.

Quello che cercano è un contenuto personale e di qualità, pensato proprio per loro.

 

È l’ Inbound Marketing – il marketing in entrata – ed è un tipo di marketing fatto per soddisfare le persone e i loro bisogni, prima ancora che quelli dell’azienda.

In entrata, perché attira a sé gli utenti, anziché colpirli con una comunicazione unidirezionale. Ma per farlo, ci vogliono professionalità, competenza, costanza e, non ultimo, ascolto.

Ascolto dell’utente, di quello che si dice in rete, e anche di quello che non si dice.

Sì, perché spesso i bisogni degli utenti – che sono i tuoi futuri leads, cioè coloro che, se sei bravo, dimostreranno un interesse verso te e la tua azienda – sono inespressi, o comunque, ben nascosti: ed è proprio compito del web marketer scoprirli.

Come “ascoltare” gli utenti della rete?

 

Sfruttando senza pietà tutti i canali comunicativi che oggi il web mette a disposizione, e che sono appunto il luogo privilegiato dove le persone, e quindi i tuoi futuri clienti, “stanno” e amano parlare.

Sì, anche di te.

Se stanno parlando di me è già qualcosa, penserai.

Certo. Ma non è sufficiente: una buona strategia di marketing presuppone anche un controllo della qualità della comunicazione, e quindi della reputazione aziendale.

 

Le persone parlano bene della tua azienda? O ne parlano male? E se ne parlano male, perché lo fanno?

 

È probabile che non siano soddisfatte del servizio che offri e/o del modo in cui lo comunichi.

Hai mai pensato che il tuo sito web non è solamente una vetrina aziendale, ma è anche un catalizzatore potente in grado di attrarre persone a te sconosciute che tuttavia potrebbero essere dei visitatori qualificati interessati al tuo business (i cosiddetti buyers)?

Un sito web, se correttamente gestito e implementato, è in grado di generare un traffico che, costantemente alimentato, porta inevitabilmente ad un aumento delle visite qualificate, e – quindi – delle vendite.

Un sito web non è qualcosa che si compra e poi si “parcheggia”: un sito web richiede un aggiornamento e un refresh continui, sia in termini di software, che di contenuti.

Il contenuto, in particolare, deve essere SEO friendly – cioè pensato per un’ottimizzazione dei contenuti sui motori di ricerca – e social friendly – ovvero deve trovarsi nel posto giusto, al momento giusto. Ah, non dimenticare di ottimizzare la user experience, ovvero l’usabilità effettiva del tuo sito, che deve essere – sempre – di facile navigazione.

Creare contenuto valido e interessante, ottimizzarlo per i motori di ricerca e condividerlo sui social: se farai questo, allora il tuo sito riuscirà ad attrarre visitatori qualificati che entreranno nel famoso funnel del marketing (letteralmente “imbuto”; nell’ambito marketing il funnel è il percorso che porta un utente a diventare visitatore, lead, cliente e, infine, promotore della tua azienda), per poi uscirne trasformati in clienti.

Clienti che saranno i primi promotori della tua azienda, e sui quali non dovrai mai smettere di investire.

Un sito web – quindi – per essere tale e generare traffico convertibile in ritorno economico, deve essere sempre aggiornato, fresco e, soprattutto, integrato in una strategia marketing completa e ad ampio respiro.

 

Contattaci per conoscere i nostri servizi web e scoprire che cosa possiamo fare per il tuo sito e per la tua azienda.

Social Network e aziende: ecco perché è importante essere social

Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Pinterest, Snapchat… alzi la mano chi non ha mai sperimentato almeno uno o più fra questi social network!

Probabilmente tutti voi, per una ragione o per l’altra, vi siete imbattuti in questi strumenti social, e forse anche in altri; e se alcuni ne ha solo sentito parlare, i più smart si saranno divertiti a testarne anche l’utilizzo, vuoi per necessità professionali, vuoi per esigenze personali.

E questo, non per pura casualità, ma per il semplice fatto che ormai i social network sono entrati a pieno titolo nella nostra vita quotidiana, rispondendo sempre di più al bisogno umano di condividere informazioni ed emozioni circa le proprie esperienze e conoscenze, con la particolarità che queste informazioni possono essere trasmesse in tempo reale ed in qualsiasi parte del mondo.

Si capisce, a questo punto, l’enorme potenzialità di business che da ciò deriva.

Se i social network sono uno spazio di confronto e di conversazione all’interno del quale gli utenti possono cercare informazioni d’interesse che influenzano decisamente le loro scelte e i loro orientamenti d’acquisto, è chiaro che in questo spazio le aziende possono intervenire per guidare la comunicazione riguardo i propri prodotti/servizi, mantenendo sempre attiva quell’ottica di ascolto dell’utente, che è la condizione essenziale per interagire correttamente in questi spazi di condivisione che – ricordiamolo – sono stati creati per le persone, prima che per le aziende.

In questo senso, quindi, i social network sono da considerarsi un potente canale di vendita all’interno del quale le aziende possono inserirsi per comunicare con i propri clienti attuali e potenziali.

Ma quali sono, quindi, i principali motivi per cui un’azienda dovrebbe essere presente sui social network?

Vediamoli brevemente qui di seguito.

  1. Maggiore visibilità e conoscenza

Come detto qui sopra, innanzitutto, la visibilità. Un’azienda presente sui social è un’azienda che c’è e che è disposta a parlare con i suoi clienti attuali e potenziali, con l’obbiettivo di farsi conoscere e di acquisire informazioni importanti circa i loro gusti e suggerimenti.

  1. Creazione relazioni con gli utenti e possibilità di business

Essere presenti sui social significa quindi entrare in contatto tutti i giorni con migliaia di potenziali clienti, ascoltandone esigenze e desideri. Da ciò, la possibilità di fidelizzare gli attuali clienti e acquisirne di nuovi, attraverso specifiche campagne di advertising.

  1. Influenza decisioni di acquisto

Un’azienda presente sui social network è un’azienda che può influenzare le scelte d’acquisto dei suoi utenti proponendo i propri prodotti e servizi al target giusto e al momento giusto, generando poi un potente e positivo “passaparola”.

  1. Miglioramenti nel traffico del sito web

I social network consentono inoltre di veicolare il traffico dai profili e dalle pagine social ai siti web aziendali: questo vale sia per i post contenenti link a specifiche pagine del sito corporate, sia per le inserzioni pubblicitarie a pagamento che fanno “atterrare” gli utenti su una precisa pagina del sito web aziendale (landing page o altra pagina del sito).

Il risultato è ovviamente un aumento dei contatti commerciali interessati ai prodotti e ai servizi dell’azienda.

social network

Concludendo, quindi, i Social Network sono una cassa di risonanza estremamente potente in grado di determinare le percezioni del pubblico in merito alla reputazione istituzionale della tua azienda.

Ma non solo: i social ti permettono anche di realizzare nuove strategie di marketing e, dunque, nuove modalità di lead generation (generazione di contatti commerciali interessati), aumentando significativamente le tue possibilità di business!

Tuttavia, per sfruttare correttamente le potenzialità di questo potente canale commerciale è fondamentale comunicare correttamente con il proprio target di riferimento, ascoltandone continuamente i suggerimenti e le esigenze, con l’obbiettivo finale di migliorare i propri prodotti.

Ma farlo non è semplice, e ricavare Insights (indicazioni sui gusti e i bisogni delle persone) che aiutino a calibrare le azioni di marketing è un lavoro che richiede competenza e professionalità: per questo motivo è fondamentale appoggiarsi a professionisti che possano adottare la giusta strategia per aumentare la tua reputazione aziendale e le tue possibilità di vendita!

I nostri servizi social

Solutions può aiutarti a sfruttare i social network in maniera efficace e professionale, aumentando la visibilità e il passaparola positivo riguardo alla tua azienda!

Ecco che cosa possiamo fare per te:

  • Realizzazione strategie marketing e piani editoriali social
  • Creazione grafiche social
  • Apertura e gestione pagine social
  • Realizzazione e analisi campagne pubblicitarie social

Vuoi essere presente sui social network in modo efficace e professionale? Contattami.

Valuteremo insieme la strategia social migliore per il tuo business e la tua azienda.

Responsabile Marketing

Tel. 0445.952086 

BONUS PUBBLICITÀ: CREDITO D’IMPOSTA DEL 50% ANCHE NEL 2021/2022

 

Con la Manovra, il Governo proroga per il prossimo biennio l’agevolazione in “versione 2020”.

Il Governo proroga per il prossimo biennio il bonus pubblicità nella “versione 2020”: anche nel 2021 e nel 2022 chi investe in pubblicità avrà dunque accesso a un credito di imposta calcolato sul 50% della spesa complessiva, anziché sul 75% di quella “incrementale” come avveniva in precedenza.

Il bonus pubblicità sarà concesso nella misura unica del 50% della spesa sostenuta – come previsto dai decreti Cura Italia e Rilancio – anche nel 2021 e nel 2022. La proroga viene introdotta dalla Manovra 2021 per fronteggiare il calo degli investimenti pubblicitari a seguito dell’emergenza Covid-19.

BONUS PUBBLICITÀ: QUALI INVESTIMENTI SONO AGEVOLATI

La Manovra dispone la proroga per il biennio 2021-2022, del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche online, secondo il regime speciale introdotto per il 2020, entro il medesimo tetto di spesa pari a 50 milioni di euro annui, “in considerazione della perdurante condizione di crisi del settore editoriale”.

A chi è rivolto?

Il bonus pubblicità è rivolto a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, come previsto dalla norma istitutiva dell’agevolazione, che hanno effettuato investimenti pubblicitari sulla stampa quotidiana e periodica, anche online.

Se vuoi approfittare di questa occasione, ti serve lo studio efficace di una campagna pubblicitaria mirata al tuo target.

Contattami adesso e chiedi una consulenza senza impegno.


Responsabile Marketing

M. 329 0428 990

E. marketing@solutions600.it

Compila il modulo sottostante, prenderemo in carico la tua richiesta e ti ricontatteremo il prima possibile!

    Confermo di aver letto e accettato la privacy policy*