Esiste il Social Giusto per la mia Azienda?

Strategia social

Una corretta strategia social… va pianificata

Tema dibattuto negli ultimi anni e, come non mai, nell’ultimo anno e mezzo.

I canali social in Italia sono molteplici (per non parlare del resto del mondo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tik Tok
  • Snap Chat

Quale/i sono quelli giusti per me?

Prima di definire quali sono i social giusti, dovresti porti E RISPONDERE a due domande, lo so, sempre quelle:

  • Quali sono i tuoi obiettivi? Cosa stai cercando di ottenere?
  • Con chi vuoi entrare in contatto e farti conoscere?

La metafora è questa: “voglio una bicicletta.” Io ti chiedo “per andare dove? Una mountain bike, una elettrica, da strada, da passeggio, con rotelle …”

Scegli il mezzo SOLO in base a obiettivi e tipo di pubblico. Poi prepari una strategia social performante.

Sicuramente ci sono social perfetti per determinati business, spesso alcuni social hanno un’etichetta tipo “solo per b2b” oppure “solo per b2c” ma è limitante.

Il punto fondamentale è questo:

SE IL TUO PUBBLICO TIPO FREQUENTA UN CERTO LUOGO, IN QUEL LUOGO AVRAI LA POSSIBILITA’ DI CONTATTARLO.

Dobbiamo scoprire quali luoghi, fisici e virtuali, i nostri clienti target frequentano e POI studiare delle strategie di comunicazione e marketing per coinvolgerli con il nostro brand e magari farci scegliere.

Quindi quali sono i social perfetti per il tuo business? Qual è la strategia social migliore?

Su Linkedin trovi molti businessman e decision maker, ma questi sono anche persone, hanno esigenze personali e fanno acquisti per sé e la famiglia.

Facebook è canale perfetto per il … passatempo. Ma chi ti dice che il responsabile acquisti non lo frequenti.

Tik Tok e per giovani e giovanissimi… vero. Ma alle volte potresti ideare una strategia di vendita che coinvolga un tipo di persone le quali poi, vanno ad influenzare un altro pubblico target, magari difficilmente raggiungibile sui social o altrove.

Quindi usciamo dagli stereotipi del canale o mezzo solo b2b o solo b2c.

La vera discriminante per una strategia marketing e social di successo è se hai scoperto o meno DOVE troverai i tuoi clienti e COME potrai interessarli… se hai questo… sei a buon punto, sicuramente hai le basi giuste e solide per lanciare il tuo programma marketing.

Grazie di avermi letto, e se pensi di aver bisogno di una mano per raddrizzare il tiro al tuo marketing, chiamami.

A presto.


Responsabile Marketing

M. 329 0428 990

E. marketing@solutions600.it

Compila il modulo sottostante, prenderemo in carico la tua richiesta e ti ricontatteremo il prima possibile!

    Confermo di aver letto e accettato la privacy policy*

    La pubblicità su LinkedIn funziona esclusivamente per il B2B?

    LinkedIn per il B2C

    <a href=’https://www.freepik.com/photos/background’>Background photo created by ijeab – www.freepik.com</a>

    Siamo in un momento storico particolare. Tralasciando aspetti politici ed epidemici, mi riferisco alle correnti che governano la nostra vita.

    Sempre più web, digital, social, lavoro a distanza, studio a distanza, incontri a distanza

    Radio e tv che propongono sempre nuove app, nuove automazioni per renderci semplice la vita.

    Ma è davvero così?

    In realtà penso che siamo in mezzo al guado.

    Non è solo una questione generazionale, conosco persone ed imprenditori molto più giovani di me che sono anti-social, ed altre, nell’età dell’over, che sono addicted = dipendenti da social ed elettronica.

    In realtà non voglio parlarvi dell’etica nei social, magari in un prossimo articolo, ma di come ancora una volta, si debba essere super flessibili e pronti a cogliere ogni opportunità.

    Per non perdersi in un mare di innovazioni e proposte servono due pilastri:

    1. Conoscere alla perfezione il proprio prodotto/servizio, anche gli eventuali aspetti negativi.
    2. Una visione chiara del tipo di persona a cui potrai vendere e dove potrai trovarla.

    Questi sono i due fondamenti di ogni strategia e azione marketing, se li consoci puoi districarti anche in un mondo digital o un futuro mondo 3D, con negozi virtuali dove potrai avere le sensazioni di tatto, udito e odori, come se fossi in un negozio fisico.

    Piccolo esempio, così torno direttamente sull’argomento LinkedIn.

    LinkedIn è ormai famoso per essere il social b2b per eccellenza, oltre 12.000.000 di iscritti in Italia a fine 2019. Questo significa poco meno della metà della forza lavoro.

    500.000 le aziende in Italia, con una pagina professionale sulla piattaforma.

    Mappa Utenti LinkedIn

    Naturalmente i dati di utilizzo giornaliero sono decisamente inferiori, ma di fatto, ogni giorno milioni di italiani usano LinkedIn per informarsi o per fare business.

    Perfetto per il b2b. Tutto quello che fai su LinkedIn è creare relazioni, contatti e relazioni.

    Ma in realtà può essere molto efficace anche per il b2c.

    Pensaci, un imprenditore, un direttore di azienda, un manager, un responsabile acquisti o un capo reparto sono in primo luogo delle PERSONE, CON LE LORO PERSONALI ESIGENZE ED EMOZIONI.

    Quindi, se conoscessi il tuo pubblico target e le sue necessità potresti trovarlo su LinkedIn e mirare con della pubblicità o delle azioni marketing, verso un pubblico attento.

    Hai un prodotto servizio perfetto per avvocati? Oppure vendi abbigliamento di un certo tipo? O invece tratti alimenti bio? Oppure vendi auto?

    In realtà moltissimi prodotti e servizi a uso personale possono essere spinti con la pubblicità su LinkedIn, tanto quanto su altri social, anche in modo più efficace e mirato.

    Certo non è un social economico, ma se imposti correttamente le tue campagne sponsorizzate, dopo aver analizzato le potenzialità del target raggiungibile, puoi mirare in modo veramente preciso.

    Quindi, LinkedIn può essere perfetto per il b2c come per il b2b.

    Se ti piacerebbe ricevere un’analisi valutativa per capire se il tuo business può espandersi grazie alla pubblicità su LinkedIn, contattami. Senza impegno.

     

    A presto.


    Responsabile Marketing

    M. 329 0428 990

    E. marketing@solutions600.it

    Compila il modulo sottostante, prenderemo in carico la tua richiesta e ti ricontatteremo il prima possibile!

      Confermo di aver letto e accettato la privacy policy*