CREDITO D’IMPOSTA PUBBLICITÀ 2020

Cosa cambia dopo il Decreto Rilancio

Con l’approvazione del Decreto Cura Italia e del successivo Decreto Rilancio si rafforza e si implementa l’incentivo per il settore editoria, è stata innalzata la percentuale del contributo e sono stati fissati nuovi termini per la presentazione delle domande per il 2020.

Il credito di imposta è calcolato nella misura unica del 50% dell’intero valore degli investimenti pubblicitari effettuati, e non più sul valore incrementale.

Il credito sarà utilizzabile in compensazione mediante il modello F24.

L’invio delle prenotazioni è fissato per quest’anno dal 1° al 30 settembre. 

È possibile usufruire del Credito di imposta pubblicità per finanziare gli investimenti pubblicitari sulla stampa e sulle radio e TV in previsione per il 2020.

È rivolto a:

  • Imprese (piccole e grandi)
  • Lavoratori autonomi
  • Enti non commerciali

Riguarda esclusivamente:

Investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa, quotidiana e periodica – anche on line!

sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali non partecipate dallo Stato, aventi i seguenti requisiti:

Emittenti editi da imprese titolari di testata giornalistica iscritta presso il competente Tribunale, ovvero presso il ROC – Registro degli operatori di comunicazione, e dotate in ogni caso della figura del direttore responsabile.

 Non compete per

  • Inserzioni pubblicitarie sui motori di ricerca e sui social.
  • Televendite, servizi di pronostici, giochi e scommesse.
  • Spese accessorie e costi di intermediazione.

Come si usufruisce dell’incentivo

È prevista una prenotazione on line su apposita piattaforma.
Per richiedere il Credito d’imposta pubblicità per il 2020 sono previsti 2 step:

  • dal 1° al 30 settembre 2020 va presentata la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”
  • dal 1° al 31 gennaio del 2021 (anno successivo a quello per cui si chiede l’agevolazione) va presentata la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”.

Avvertenza importante: Questo articolo non intende essere né di consiglio, né indicativo e nemmeno esaustivo per quanto riguarda il credito d’imposta in oggetto. Lo scopo è puramente di informazione generale e le fonti son tratta da articoli reperibili on line. Per informazioni e supporti professionali vi consigliamo di contattare un professionista specializzato.


Possiamo realizzare per la tua azienda la giusta campagne pubblicitaria per promuoverti e vincere  nel mercato. Approfitta subito di questa occasione.

Contattaci adesso per maggiori informazioni o un preventivo senza impegno.

    Confermo di aver letto e accettato la privacy policy*

    Pubblicità su Google AdWords: che cos’è e come funziona?

    Google AdWords è lo strumento pubblicitario di Google che consente di creare delle campagne pubblicitarie testuali (ma non solo) finalizzate a comparire sui siti internet e sulle pagine dei risultati di Google (SERP), in seguito all’inserimento di determinate parole chiave sul motore di ricerca Google, da parte degli utenti.

    Con AdWords, quindi, è possibile pubblicizzare sul web la propria attività, aumentando le possibilità di essere trovati da tutti gli utenti della rete che stanno cercando informazioni su prodotti e servizi correlati ai nostri.

    Quali sono le tipologie di pubblicità che posso fare con AdWords?

    AdWords ti permette di realizzare due tipologie principali di campagne pubblicitarie: le campagne Search e le campagne Display; vediamole brevemente qui di seguito.

    Campagne Search

    Le campagne Search sono annunci testuali destinati a comparire sulla SERP, ovvero sulla pagina dei risultati di Google.

    Come funziona una Campagna Search?

    Le campagne Search consentono di farsi trovare dagli utenti del web che stanno già cercando prodotti e/o servizi affini ai nostri. Il funzionamento è semplice: gli utenti digitano una parola chiave su Google (es. scarpe da calcio) e cliccano invio; a questo punto Google restituisce una pagina contenente sia risultati “naturali”, cioè non sponsorizzati, sia gli annunci degli inserzionisti relativi alla parola chiave in questione (scarpe da calcio), e agli argomenti ad essa correlati.

    Come attivare una campagna Search?

    Per attivare una campagna Search è necessario creare degli annunci di testo relativi al prodotto/servizio che si vuole promuovere e stabilire un elenco di parole chiave correlate con le quali si desidera far trovare il proprio annuncio.

    N.B Le parole chiave possono essere composte anche da più parole, e non solo da una!

    Campagne Display

    Le campagne Display sono annunci testuali o visuali (quindi con immagini, animazioni ecc.) finalizzati a comparire sui siti Internet; questa tipologia di annunci raggiunge gli utenti del web nel momento in cui questi stanno navigando in rete, su specifici siti Internet; a differenza delle campagne Search, le campagne Display mirano a catturare l’attenzione degli utenti nella fase anteriore del loro ciclo d’acquisto, sulla base delle loro azioni in rete, consentendo quindi di effettuare il cosiddetto Remarketing. Questo tipo di annunci consente naturalmente di stabilire la tipologia di siti Internet in cui far comparire l’annuncio (es. siti che parlano di cucina).

    In fase di creazione degli annunci Search e Display è inoltre possibile “targetizzare” il proprio pubblico di riferimento, ovvero stabilire, per esempio:

    • la tipologia di utenti a cui si rivolge il nostro annuncio (es. genere, età, interessi ecc.)
    • l’area geografica in cui far apparire la nostra pubblicità

    Ovviamente è possibile impostare altre opzioni di “targetizzazione” oltre a queste, in base alle proprie esigenze e ai propri obbiettivi.

    Quanto costa una campagna di AdWords?

    Google AdWords funziona secondo un meccanismo automatico di asta: per questa ragione, non è possibile definire a priori il costo di una campagna; viceversa, si può stabilire un budget massimo di spesa oltre cui non andare.

    Questo perché su AdWords ogni parola chiave ha un costo che dipende da diversi fattori, come il numero di inserzionisti che desiderano far comparire annunci legati a quella specifica parola chiave, oltre, naturalmente, alla loro capacità di spesa.

    Quindi, se ci sono molti inserzionisti disposti a pagare tanto per una specifica parola chiave, allora il costo di quella parola chiave salirà.

    È chiaro quindi che in base alla spesa effettuata è possibile avere una certa visibilità; tuttavia, annunci scadenti e poco ottimizzati non sono in grado di generare alcuna visibilità, pur a fronte di un’alta capacità di spesa.

    Per generare buoni risultati, quindi, gli annunci AdWords devono essere realizzati professionalmente: più la qualità degli annunci è alta, più Google ti fa apparire in alto nella SERP, ottimizzando la tua spesa e il tuo investimento.

    P.s Naturalmente, il costo complessivo di una campagna AdWords dipenderà anche dal settore di riferimento dell’azienda, e dalle sue esigenze di promozione.

    Concludendo, Google AdWords è uno strumento pubblicitario estremamente efficace per far conoscere i propri servizi e prodotti ai diversi utenti del web; inoltre, grazie alla sua “misurabilità”, è una soluzione sicura che consente un “ritorno sull’investimento” (ROI), dal momento che in ogni momento è possibile misurare i risultati delle proprie campagne e verificare in quale misura si stanno raggiungendo i propri obbiettivi.

    Tuttavia, se non si ha dimestichezza con il web e non si dispone della necessaria professionalità, il rischio è quello di creare annunci AdWords scadenti e non in grado di generare risultati; tra l’altro, AdWords è un sistema in continuo aggiornamento, per cui è necessario tenersi sempre aggiornati per poter realizzare campagne Search e Display di successo.

    Ecco perché rivolgersi a professionisti preparati e competenti consente di ottenere campagne AdWords di successo ottimizzate in maniera professionale!

    Ma attenzione: realizzare campagne AdWords efficaci non serve a nulla se poi l’utente che clicca il vostro annuncio raggiunge un sito o una pagina web generica e poco chiara; in questo senso, la “pagina di atterraggio” (o landing page) del vostro annuncio dev’essere costruita in modo tale da creare conversioni e non abbandoni. Una considerazione ovvia che bisogna tuttavia tenere sempre a mente, se non si vuole sprecare l’investimento.

     

    Vuoi realizzare una campagna AdWords efficace e con risultati concreti? Rivolgiti a Studio Solutions!

    Realizziamo campagne AdWords Search e Display ottimizzate per la tua azienda e il tuo settore professionale.

    Contattaci subito per maggiori informazioni: info@studiosolutions.it 0445.952086

     

    P.S Nel prossimo articolo parleremo delle Landing Page: che cosa sono, a cosa servono, e in che modo possono aiutare la tua azienda ad ottenere nuovi clienti. Stay tuned 😉

     

    Solutions realizza il nuovo catalogo Mainetti spa.

    Il gruppo Mainetti è leader mondiale nella produzione di portabiti, bags, copri abiti e accessori fashion.

    La sua Mission è fornire soluzioni innovative alle esigenze esistenti ed emergenti dei clienti con l’obiettivo di essere il fornitore scelto dai rivenditori, brands e consumatori.

    I clienti di Mainetti sanno di acquistare soluzioni packaging da un design innovativo, personalizzabili, conformi agli standard qualitativi industriali.

    Le linee e gli accessori sono infatti creati per chi ama differenziarsi con dettagli su misura, ma anche per chi vuole trasmettere un design di tendenza attraverso un’immagine minimal adatta per ogni forma di stile.

    Il lavoro che ci è stato affidato è di progettare, sviluppare e realizzare il nuovo catalogo del core business dell’azienda, i portabiti.

    L’esigenza dell’azienda era di trasmettere differenziazione e focalizzazione sui clienti, caratteristiche essenziali per il successo.

    L’intero progetto è stato quindi pensato per dare un taglio innovativo, fresco e di tendenza ispirandosi al mondo del fashion.

    Ci siamo occupati dello sviluppo grafico creativo, scegliendo di utilizzare una grafica che rispecchiasse e mettesse in evidenza la classe e l’eleganza che caratterizzano l’azienda, del servizio fotografico e della realizzazione dei testi che sarebbero poi stati utilizzati.

    Per ogni linea di appendini sono stati studiati dei testi che facessero capire il valore aggiunto offerto e la comunicazione del brand, del design e delle tecniche di produzione originali e brevettate.

    Anche la descrizione dei materiali utilizzati doveva far capire che vi è una costante ricerca per offrire il prodotto perfetto, che rispecchi le caratteristiche e le esigenze che provengono dal mercato.

    Le foto scelte dovevano mostrare in dettaglio il prodotto così da entusiasmare il cliente, al quale viene passato il messaggio di un connubio perfetto di stile e funzionalità.

    Alla fine dei lavori il cliente è stato molto soddisfatto del risultato e qui vi mostriamo la copertina del nuovo catalogo Mainetti.

     

    Se anche tu stai pensando di realizzare brochure o cataloghi per promuovere la tua azienda non aspettare a contattarci!

    Solutions Pubblicità e Marketing si conferma il partner ideale per le aziende anche per advertising e comunicazione tradizionale, oltre che per il web e il social marketing.

    Il nostro team sarà in grado di consigliarti e si metterà a lavoro per offrirti un servizio unico e di qualità.

    Richiedici subito un preventivo e una proposta creativa per la tua nuova pagina pubblicitaria:

     

    Email: info@studiosolutions.it

    Tel. 0445952086

    Solutions segue “La Buona Stella”

    La nuova brochure dell’assicurazione sanitaria integrativa “La Buona Stella” di Galassia e Fab Assicurazioni è firmata Solutions. Logo, concept creativo e distribuzione dei contenuti: tutto all’insegna della massima trasparenza, come richiesto dal cliente.

    Solutions studia e realizza ogni tipo di supporto per la comunicazione aziendale: web al social marketing, logo e immagine coordinata, brochure e cataloghi, campagne pubblicitarie.

    Chiedici di più!

    Solutions firma la nuova campagna Crocco

    Esordisce nella rivista Accenni, il magazine del Giornale di Vicenza, la prima uscita della nuova campagna Crocco firmata Solutions.

    Il claim “E’ lo spazio che non c’era” definisce l’area di prodotti che Crocco vuole mettere in risalto e che affiancano la sua produzione tradizionale di profili in legno: sono i prodotti per l’arredo giardino, le pergole, i gazebo, tutto ciò che serve per “creare” spazio da abitare anche fuori casa.

    Solutions Pubblicità e Marketing si conferma il partner ideale per le aziende anche per advertising e comunicazione tradizionale, oltre che per il web e il social marketing.

    Richiedici subito un preventivo e una proposta creativa per la tua nuova pagina pubblicitaria:

    Tel. 0445.952086