Aggiornare il proprio sito web (o CMS*) e gli applicativi in esso contenuti è una procedura necessaria per poter mantenere intatta la Sicurezza, la Compatibilità e la Velocità del sito.
Un sito web, infatti, non è una cosa statica e immutabile; un sito web è una cosa viva e dinamica, e, in quanto tale, ha bisogno di continui aggiornamenti, al pari di tutti i software che si usano su Internet (pensiamo, per esempio, ai browser).
Purtroppo, l’aggiornamento del proprio sito o CMS è una procedura che spesso viene trascurata, per varie ragioni: perché non si dispone di tempo, risorse o conoscenze, ma – soprattutto – perché non si possiedono le giuste informazioni riguardo ai rischi che derivano dal mancato aggiornamento del proprio sito web.
Un sito web non aggiornato, infatti, è un sito web lento, non compatibile con i diversi browser e, soprattutto, non sicuro.
Aggiornare costantemente la versione del proprio sito web consente infatti di correggere tutti i difetti e le falle nella sicurezza presenti nel software, mantenendo il CMS sicuro, performante e immune da eventuali vulnerabilità.
Il risultato? Un sito veloce, sicuro e compatibile con tutte le ultime versioni dei browser.
Vediamo, ora, nel dettaglio, i motivi per cui è indispensabile aggiornare costantemente il proprio sito web.
-
SICUREZZA
Innanzitutto, la sicurezza: aggiornare costantemente il CMS, il tema e le estensioni installate permette di mantenere elevato il livello di sicurezza del tuo sito, dal momento che le nuove versioni risolvono sempre i bug e i problemi di sicurezza delle versioni precedenti.
Se pensiamo, tra l’altro, al lato economico di questo aspetto, ci rendiamo perfettamente conto che aggiornare regolarmente il proprio sito web è molto più facile ed economico rispetto a riparare i danni di un eventuale attacco hacker, che in alcuni casi potrebbe voler dire rifare del tutto il sito.
-
COMPATIBILITÀ
In secondo luogo, la compatibilità: così come vengono continuamente aggiornate le versioni dei diversi browser (Google Chrome, Internet Explorer, Firefox, Safari ecc.), allo stesso modo devono essere aggiornati anche i CMS (siti web), per poter mantenere la compatibilità anche con i nuovi browser.
Per inciso, l’aggiornamento dei browser risolve gli errori delle versioni precedenti e aumenta il livello di sicurezza durante la navigazione; parallelamente, aggiornare i CMS consente di ottenere vantaggi non solo sulla compatibilità con i nuovi browser, ma anche sulla sicurezza e sulla velocità.
-
VELOCITÀ
In terzo luogo, la velocità: le nuove versioni dei CMS sono più leggere e performanti delle precedenti, grazie al continuo lavoro di ottimizzazione dei codici sorgenti dei software svolto dagli sviluppatori.
Aggiornare il CMS significa, quindi, aumentare anche la velocità di navigazione, nonché la velocità di caricamento del sito web: un fattore cruciale per il posizionamento del sito e la user experience degli utenti.
Con quale frequenza è opportuno aggiornare il proprio sito?
Come detto precedentemente, un sito va aggiornato costantemente, perché la tecnologia si evolve e cambia continuamente: questo vuol dire che un sito va aggiornato in maniera sequenziale.
Gli aggiornamenti, quindi, devono essere eseguiti in maniera progressiva, per evitare sprechi di tempo e denaro: non aggiornare il proprio applicativo significa, quindi, non solo essere esposti ad eventuali vulnerabilità, ma anche essere obbligati a far applicare numerose correzioni tutte in una volta, con notevole dispendio di tempo e denaro.
Avere installata l’ultima versione del software è quindi l’unico modo per avere un sito web sicuro, veloce e ben posizionato, riducendo drasticamente la probabilità di incorrere in danni in alcuni casi gravi e irreparabili, sia per il tuo sito, sia per la tua attività.
Per aggiornare il tuo sito, rivolgiti a professionisti tecnici specializzati, rivolgiti a Solutions Pubblicità e Marketing!
Effettuiamo aggiornamenti di siti web sicuri e professionali.
Contattaci subito per maggiori informazioni: Tel. 0445.952086 – E-mail: info@studiosolutions.it
*CMS: Content Management System; software utilizzato per creare e gestire i contenuti di un sito web.